top of page
![]() Un anno alla grande |
---|
![]() Resina |
![]() Patria |
![]() Nel segno dell'anguilla |
![]() Logo guanda |
![]() Lo stato dell'unione |
![]() Lezioni di tenebra |
![]() La ladra di frutta |
![]() La ragazza con la leica |
![]() La traversata |
![]() Cercami |
![]() Incontro in egitto |
![]() Cose che si portano in viaggio |
![]() Destinazione america |
Guanda
Fondata da Ugo Guanda a Parma nel 1932, si distingue fin dai primi anni per la sua linea editoriale originale e innovativa, che offre al lettore italiano la grande poesia europea, autori cruciali del Novecento, esponenti delle correnti più vive del pensiero moderno.
Attenta al nuovo e fortemente sensibile alla qualità, dagli anni Ottanta il catalogo di Guanda si è concentrato in modo particolare sulla narrativa di qualità, italiana e internazionale, aprendosi però anche ai grandi nomi della poesia contemporanea.
Dal 1990 pubblica la Biblioteca di Scrittori Italiani della Fondazione Pietro Bembo, collana di classici italiani.
I libri disponibili
I libri usati
bottom of page