Il 5 novembre 1929 lo scrittore surrealista Jacques Rigaut, uno dei più cari amici di Drieu La Rochelle, si toglie la vita.
Fuoco fatuo, pubblicato due anni dopo, è il romanzo-testimonianza ispirato dalla sua tragica fine, ma anche l’affresco di un’epoca tormentata che ha avuto in Drieu uno dei suoi più grandi cantori. Alain, il protagonista del romanzo, è il prodotto di una società alla deriva e al tempo stesso un uomo in rivolta, che rifiuta il mondo degradato e privo di valori «eroici» che lo circonda.
Lo scrittore francese diventa qui l’osservatore quasi scientifico, per implacabilità e minuzia di analisi, degli ultimi giorni di un uomo che, già sconfitto dagli eventi e dalla droga, ha deciso di compiere l’unico gesto individuale ormai possibile per sfuggire alla menzogna dell’irrealtà quotidiana e per aderire, finalmente, alle cose.
Fuoco fatuo - Pierre Drieu La Rochelle
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Sugarco, 1979
Brossura, pagine 123. Volume in ottime condizioni, lieve brunitura delle pagine e lievi macchie al taglio. La copertina presenta alcune scoloriture e etichetta sul retro
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Se non puoi venire in negozio, te lo mandiamo noi.
Spedizione come piego di libri, ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro) a discrezione dell’acquirente.
Possibile consegna a domicilio a Lonigo, Padova e Monselice, Este, Montagnana, Legnago, Noventa Vicentina.
CONTATTI
Per maggiori informazioni sul prodotto, le modalità di pagamento e di consegna, scriveteci a info@leggiescrivi.it