Perché un fiume scompare dalle mappe ad un certo punto della storia?
Un'indagine narrativa che ha come cuore la rabiosa (oggi fratta-gorzone), il fiume mortalmente inquinato dal distretto conciario di chiampo arzignano e poi interessato dal cantiere dell'autostrada valdastico sud.
Un romanzo che si addentra nel territorio, nel mondo del lavoro e in quello più intimo di nino franzin, il protagonista, che ha vissuto la giovinezza in simbiosi con la rabiosa. Gli studi, la laurea, il miraggio di un'importante carriera lo costringono a dare le spalle all'acqua. Sarà la vita di un piccolo embrione a fargli incontrare di nuovo i destini di un fiume che non c'è più.
Il fiume sono io - Alessandro Tasinato
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Bottega errante, 2018
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
In questo periodo di emergenza, il negozio è chiuso ma i libri continuano a circolare (per fortuna).
Effettuiamo consegne a domicilio a Lonigo e comuni limitrofi.
O è possibile riceverlo per posta, scegliendo tra la spedizione come piego di libri ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro).