Pubblicato nel 1961, Il giorno della civetta è l’opera più nota di Leonardo Sciascia, nonché la prima rappresentazione romanzesca della mafia, capace di diradare la nebbia dell’omertà e di illustrare il passaggio di Cosa Nostra dal mondo contadino a quello degli appalti, delle commesse e di altre realtà «cittadine», non più regionali ma nazionali e internazionali.
Il giorno della civetta - Leonardo Sciascia
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Einaudi, 1962
Rilegato con sovracoperta a colori. Pagine 121. La sovracoperta presenta uno strappo di circa 2 centimetri sul dorso e diverse imperfezioni. Volume in buono stato, lieve brunitura delle pagine
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Se non puoi venire in negozio, te lo mandiamo noi.
Spedizione come piego di libri, ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro) a discrezione dell’acquirente, o come pacco in modalità Poste standard delivery al costo di 9 euro.
Possibile consegna a mano a Padova e Monselice, Este, Montagnana, Legnago, Noventa Vicentina.