Piccolo trattato sulla buona educazione nell'era globale
La gentilezza non è prerogativa di un solo popolo o di una sola civiltà. Al contrario, sta all’origine delle relazioni tra popoli e civiltà diverse, proprio in quanto le rende possibili.
Sia che riguardi i modi di rapportarsi con gli altri nella vita di tutti i giorni o le relazioni con interlocutori stranieri, la buona educazione è il segno del rispetto che si è pronti a dimostrare all’altro, prima ancora che si sia imparato a conoscerlo.
La gentilezza è un arte di vivere e un’opportunità per chi desidera trovare nelle relazioni sociali un sempre nuovo motivo di felicità. È per questo che la buona educazione, lungi dall’essere un pignolo elenco di regole astruse, va considerata una forma di eleganza e di attenzione, che, valore aggiunto di umanità, può introdurre nel cerchio ristretto dell’amicizia e della familiarità.
Il piacere della gentilezza - Bertrand Buffon
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Ediciclo, 2014
Collana Piccola filosofia di viaggio
Pagine 96INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Se non puoi venire in negozio, te lo mandiamo noi.
Spedizione come piego di libri, ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro) a discrezione dell’acquirente, o come pacco in modalità Poste standard delivery al costo di 9 euro.
Possibile consegna a mano a Padova e Monselice, Este, Montagnana, Legnago, Noventa Vicentina.