Ortheil è uno degli autori più riflessivi e amati della letteratura tedesca contemporanea, capace di toccare le corde più intime di ogni lettore.
Johannes è un bambino come tanti altri. Anzi no, come pochi altri. Non parla ma non è muto. Semplicemente è nato e cresciuto con una madre che per dolore – la morte dei figli durante e dopo la Seconda guerra mondiale – ha rifiutato le parole.
Eppure la vita bussa prepotentemente al suo cuore: ha il suono dell’amato pianoforte e l’aspetto di un padre amorevole che comincerà con lui una paziente formazione a contatto con la natura per insegnargli a percepire immagini e impressioni, disegnarle e assegnare a ciascuna un nome. Piano piano il muro del silenzio si incrina fino a sgretolarsi e Johannes è finalmente libero di seguire i propri desideri.
Il grande amore per la musica lo porta a Roma per diventare un pianista, ma ben presto capisce che anche il fallimento appartiene alla vita. Una volta tornato in Germania, uno dei suoi vecchi insegnanti lo esorta a confrontarsi con la scrittura e sarà ancora Roma, dopo tre decenni, il luogo dove mettersi alla prova e dove scrivere e ripensare alla propria giovinezza, al primo amore, alle amicizie, ai primi successi e alle delusioni… così anche le immagini e le parole disegnate sui suoi quaderni durante l’infanzia diventeranno più nitide e comprensibili.
Il suono della vita è un romanzo travolgente sul proprio posto nel mondo, sui sentimenti, sulla forza della musica e della scrittura, sulla loro potenza inventiva e la capacità di stravolgere le barriere fisiche e sociali. Ortheil è uno degli autori più amati, letti e premiati della Germania. Uno scrittore in grado di raccontarci la vita come nessun altro.
Hanns-Josef Ortheil è nato a Colonia nel 1951. È scrittore, pianista e professore di scrittura creativa e giornalismo culturale presso l’Università di Hildesheim. Da molti anni è considerato uno dei maggiori esponenti della letteratura tedesca contemporanea. È stato insignito di numerosi premi per le sue opere, tra cui il Thomas-Mann-Preis, il Nicolas-Born-Preis, lo Stefan-Andres-Preis e l’Hannelore-Greve-Literaturpreis. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di venti lingue.
Il suono della vita - Hanns Josef Ortheil
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Keller, 2018
Collana Passi
Pagine 544INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Se non puoi venire in negozio, te lo mandiamo noi.
Spedizione come piego di libri, ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro) a discrezione dell’acquirente, o come pacco in modalità Poste standard delivery al costo di 9 euro.
Possibile consegna a mano a Padova e Monselice, Este, Montagnana, Legnago, Noventa Vicentina.