L’isola appassionata raccoglie i frutti della “scoperta” che Tecchi fece della Sicilia quando vi capitò, al principio della guerra, in veste di censore postale. E poiché duplice fu tale scoperta: d’ordine visivo, per cui la Sicilia gli parve veramente l’isola della luce; e d’ordine psicologico-morale, per cui, attraverso la documentazione quotidiana offertagli dallo spoglio della corrispondenza, massime femminile, l’isola gli si rivelò come una “miniera degli affetti umani” specie amorosi; - così duplici sono i motivi che si alternano o s’intrecciano lungo il libro: motivi paesistici e motivi sentimentali. Che sono, sì, comuni a tutti i libri di Tecchi; ma che qui appaiono avvivati da un estro che è come il riflesso di quella “ebbrezza leggera del sangue” da cui egli fu colto al suo giungere a Palermo (Arnaldo Bocelli).
L’isola appassionata - Bonaventura Tecchi
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Einaudi, 1961
Rilegato con sovracoperta a colori. Pagine 182. Volume in buone condizioni, una pagina interna presenta un piccolo ripiego e la prima pagina porta una firma a penna. La copertina è in mediocri condizioni, con tagli e pieghe.
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Se non puoi venire in negozio, te lo mandiamo noi.
Spedizione come piego di libri, ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro) a discrezione dell’acquirente, o come pacco in modalità Poste standard delivery al costo di 9 euro.
Possibile consegna a mano a Padova e Monselice, Este, Montagnana, Legnago, Noventa Vicentina.