Fra le testimonianze della nostra civiltà, l’impero romano rappresenta il più riuscito esempio di governo sovranazionale della storia: secondo Luttwak - esperto di strategia militare ed ex consulente del Pentagono - la chiave per comprendere i successi dei Romani risiede nell’esemplare integrazione di diplomazia, forze militari e capacità politica e nell’impiego di sofisticate strategie di intelligence nei confronti dei nemici.
Attraverso un’analisi rigorosa e sistematica della storia romana dal I al III secolo d.C., l’autore ripercorre le decisioni di grandi figure come Augusto, Adriano e Marco Aurelio, e portando alla luce sorprendenti somiglianze con il mondo contemporaneo - dalla pluralità di minacce da cui difendersi alla presenza di un permanente, benché limitato, stato di guerra - offre al lettore un saggio unico per interpretare in prospettiva le strategie politiche e militari dell’Occidente.
La grande strategia dell'impero romano - Edward N. Luttwak
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Bur, 2009
Brossura. Pagine 342. Ottime condizioni
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Se non puoi venire in negozio, te lo mandiamo noi.
Spedizione come piego di libri, ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro) a discrezione dell’acquirente, o come pacco in modalità Poste standard delivery al costo di 9 euro.
Possibile consegna a mano a Padova e Monselice, Este, Montagnana, Legnago, Noventa Vicentina.