Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Perché, come scrive umberto galimberti nella sua ampia introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi vivere meglio.
Età di lettura: da 8 anni.
Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi - Umberto Galimberti
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Feltrinelli, 2019
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
In questo periodo di emergenza, il negozio è aperto il lunedì e giovedì mattina, ma i libri continuano a circolare (per fortuna) tutti i giorni.
Effettuiamo consegne a domicilio a Lonigo e comuni limitrofi.
O è possibile riceverlo per posta, scegliendo tra la spedizione come piego di libri ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro).