“Giorni crudeli, inattesi, laceranti come tradimenti avevano fatto della mia città, Venezia, un luogo ostile e da fuggire”. Così, da lontano, il giovane protagonista inizia a narrare il suo romanzo di formazione nell’Italia di questi anni.
È un’”educazione sentimentale” che matura tra isole sconosciute e selvagge e poveri rioni, tra splendori ammirati dal mondo e fosche, spettrali periferie industriali. In questo paesaggio spesso duro e desolato, ma a volte ancora solare e magico, il lettore incontra personaggi vivissimi, capaci di slanci e generosità, di bassezze e crudeltà: gli sarà difficile non affezionarvisi, o non restarne colpito.
Qualcosa che brucia - Gianfranco Bettin
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Garzanti, 1989
Rilegato con sovracoperta a colori. pagine 234. Ottime condizioni.
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Se non puoi venire in negozio, te lo mandiamo noi.
Spedizione come piego di libri, ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro) a discrezione dell’acquirente, o come pacco in modalità Poste standard delivery al costo di 9 euro.
Possibile consegna a mano a Padova e Monselice, Este, Montagnana, Legnago, Noventa Vicentina.