Quando "il grande quaderno" apparve in francia a metà degli anni ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione.
In un paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, lucas e klaus, scelgono due destini diversi: lucas resta in patria, klaus fugge nel mondo cosiddetto libero. E quando si ritroveranno, dovranno affrontare un paese di macerie morali. Storia di formazione, la "trilogia della città di k" ritrae un'epoca che sembra produrre soltanto la deformazione del mondo e degli uomini, e ci costringe a interrogarci su responsabilità storiche ancora oscure.
Trilogia della città di K. - Agota Kristof
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Einaudi, 2014
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
In questo periodo di emergenza, il negozio è aperto il lunedì e giovedì mattina, ma i libri continuano a circolare (per fortuna) tutti i giorni.
Effettuiamo consegne a domicilio a Lonigo e comuni limitrofi.
O è possibile riceverlo per posta, scegliendo tra la spedizione come piego di libri ordinario (2 euro) o raccomandato (5 euro).