top of page
Cerca


30 marzo. Ricordando Jean Giono
Il 30 marzo del 1895 nasceva Jean Giono. La sua figura, oggi più che mai, ci ricorda che quando tutto pare perduto, quando il mondo...
Leggi&Scrivi
30 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni
0 commenti


“La strada di casa”, il ritorno di Kent Haruf
Dopo la “Trilogia della pianura”, lo scrittore americano torna a raccontarci di quella cittadina che i suoi lettori conoscono già molto...
Leggi&Scrivi
20 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
64 visualizzazioni
0 commenti

19 marzo. Ricordando Michail Bulgakov
Se dici letteratura russa del Novecento a cosa pensi? Forse al Dottor Zivago, forse ad Arcipelago gulag. Oppure, quasi sicuramente, al...
Leggi&Scrivi
19 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Olive Kitteridge, di nuovo lei
Elizabeth Strout torna con il seguito del libro che nel 2009 le è valso il Premio Pulitzer. Lo trovate usato in libreria da noi.
Leggi&Scrivi
15 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
66 visualizzazioni
0 commenti


Il fiume sono io, l'esordio di Alessandro Tasinato
Un ragazzino, Nino Franzin, nasce in un paese della Bassa Padovana bagnato dal fiume Fratta-Gorzone. Cresce andando a pesca e passando il...
Leggi&Scrivi
28 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
59 visualizzazioni
0 commenti


E venni al mondo - Barbara Buoso
Il nascere e il morire stanno alla vita come le uniche due realtà certe che il pugno dell’uomo tiene saldamente in mano. Apparentemente...
Leggi&Scrivi
22 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Un giorno verrà, l'ultimo libro di Giulia Caminito
Si può essere fratelli e sorelle, senza padre/madre e senza Dio? Il compagno politico è il fratello o è l’amico pubblico? Anche attorno a...
Leggi&Scrivi
22 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page